Menu
Patrizia Speroni
Leggimi

James Taylor a Sanremo ed è subito emozione


Arriva James Taylor, quai in sordina. Eppure sono 50 anni di onorata e prestigiosa carriera musicale. Un pezzo di storia della musica che mostra un’umiltà ed un rispetto per il pubblico che raramente si vedono in questi contesti.

Sulle spalle tanta esperienza ed ancora il desiderio di raccontarsi, atraverso il vissuto e attraverso le emozioni che il vivere ancora gli regala.

Conosce il Festival di Sanremo. Ne ha sentito parlare per la prima volta nel 1968, quando si trovava a Londra per registrare:

Audio Player

James Taylor conosce le potenzialità della voce di Giorgia. Insieme canteranno You’ve got a friend. Emozionato per questo duetto, ma altrettanto entusiasta di cantare con Bonnie Raitt, amica di lunga data e collega, che lo accompagnerà nel suo tour estivo, che farà tappa anche in Italia, con tre date in location davvero speciali:

Audio Player

Giorgia ha un feeling particolare con questa canzone, un feeling che è impossibile non cogliere:

Audio Player

Tra gli episodi più emozionanti della sua carriera, James ricorda il provino fatto davanti a Paul Mccartney. Timore reverenziale nel trovarsi di fronte ai Beatles e poi il pollice rivolto verso l’alto di Paul. Era andata bene!

Audio Player

Le location scelte per il tour estivo italiano sono per James la perfetta cornice emozionale per la sua musica: Piazza Napoleone al Lucca summer Festival, il Teatro Antico a Pompei e le Terme di Caracalla:

Audio Player

James parla del linguaggio della musica che è per lui universale. Parla dell’Italia e del Brasile, paesi che hanno una grande cultura e tradizione musicale. L’emozione passa attraverso una canzone, anche se non si comprende la lingua. Taylor conosce artisti italiani: Zucchero e i musicisti di altissimo livello con cui lavora e ricorda l’esperienza divertente con Elio e le storie tese:

Audio Player

In sala stampa si parla di Paul Simon e della sua decisione di ritirarsi a breve. James sottolinea che questa questione è molto reale ed anche molto umana. Si pensa alla fine e a come potrà essere, ma lui non potrebbe fare nulla di diverso e lo farà finché la forza lo sosterrà:

Audio Player

Un collega di France Bleu ha chiesto a James Taylor che cosa gli ha insegnato il tempo e la risposta è arrivata, inaspettatamente, in francese:

Audio Player
Condividimi!

Scrivimi!

patrizia.speroni@aruba.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *